Musica
Chiude in bellezza la rassegna Sound of the City, organizzata dalla Jesce Sole con il Teatro Sannazaro, che ha portato la musica made in Naples nello storico teatro del salotto di Napoli. L’ultimo appuntamento sarà con il talento di Ciccio Merolla, re del Groove che, giovedì 26 aprile, con le sue percussioni, le sue rime,
Juraj Valčuha, Direttore musicale del Teatro di San Carlo di Napoli e proprio in questi giorni impegnato nella direzione di Lady Macbeth del Distretto di Mtsensk di Šostakovič in scena al Massimo partenopeo, ha vinto il prestigioso Premio della Critica Musicale “Franco Abbiati” 2018, come migliore direttore dell’anno. “Questo importantissimo riconoscimento al Maestro Valčuha
Giovedì 12 aprile 2018 all’MMB NAPOLI avrà luogo la terza serata della seconda edizione dell’Apogeo Spring Contest, concorso organizzato dall’etichetta discografica Apogeo Records. Sul palco dell’MMB dalle ore 22 si sfideranno: Clean Distortion, Marco Ciullo, Noja, Spinelli. Due i vincitori che accederanno alle fasi successive del contest, il primo scelto con votazione della giuria tecnica,
“Camaiore-Timbuctù A/R” è il titolo del progetto musicale ed artistico ideato dal pittore e scultore Roberto Barberi, che sceglie Napoli come tappa del tour nazionale. Venerdì 13 aprile, alla Galleria Borbonica di Napoli, si terrà un’esposizione d’arte e il concerto di world music di “Zam Moustapha Dembélé & friends”. A partire dalle 21.00, una visita
Middle Earth (Μέση γη) Concerto acustico di musiche tradizionali della Grecia e del Mediterraneo con Michalis Papadakis e Vangelis Giannitsoudakis, artisti molto attivi nel loro Paese che hanno scelto Napoli per il primo spettacolo in Italia. Mercoledì 11 aprile 2018, ore 21.00 AvaNposto Numero Zero. Napoli, Via Sedile di Porto 55 (Corso Umberto-Via Mezzocannone)
guarda il video: https://www.youtube.com/watch?v=HtBmX0VpLog&feature=youtu.be È on line il video di “As fast as you can”, primo singolo estratto da “Past is lost”, l’ep di esordio del musicista, dj e art director milanese OZZO, in uscita il prossimo 13 aprile. Il brano, già colonna sonora dello spot Edison Smart Living per Edison Energia e protagonista
Un appuntamento tutto al femminile quello del 9 aprile al Piccolo Bellini di Napoli. Il Premio Bianca d’Aponte, l’unico contest italiano riservato a cantautrici, terrà infatti l’ultima tappa di un tour italiano in cui presenta il nuovo bando di concorso ed alcune delle vincitrici o finaliste delle scorse edizioni. Nella serata di Napoli verrà anche
Giovedì 5 aprile 2018 all’MMB NAPOLI avrà luogo la terza serata della seconda edizione dell’Apogeo Spring Contest, concorso organizzato dall’etichetta discografica Apogeo Records. Sul palco dell’MMB dalle ore 22 si sfideranno: Alessandra Nazzaro, Giovanni Amirante, Malevera, Toni Tonelli. Due i vincitori che accederanno alle fasi successive del contest, il primo scelto con votazione della giuria
Sabato 7 aprile alle ore 18.00 al Teatro di San Carlo nuovo appuntamento della Stagione di concerti. Protagonista il violinista Michael Barenboim, impegnato in un programma virtuosistico che accosta la Sonata per violino in sol minore “Il Trillo del diavolo” di Giuseppe Tartini e i Capricci per violino solo, Op. 1 di Niccolò Paganini, emblemi
Di seguito le parole dell’autore: “7even” è un percorso che si propone di indagare sulla mediazione fra divino ed umano. È un percorso dalle radici profonde e carico di significati che si aprono chiaramente all’ascolto riflessivo. Il 7 è uno dei numeri più ricorrenti nella numerologia esoterica, considerato sacro dai pitagorici, in quanto unico numero che
Per comprendere il nostro presente è necessario conoscere il passato, la storia, e questo vale in tutti i campi, più che mai nella musica e Napoli, con i suoi talenti, il suo passato glorioso, le sue canzoni diventate immortali, ne è esempio lampante di quanto i fasti del passato possano essere ancora attuali e canzoni
Venerdì 30 marzo, alle ore 19.30, l’Ensemble “Amici del ‘700 napoletano” presenta in concerto “Stabat Mater”, la celebre composizione musicale di Gian Battista Pergolesi del 1736, commissionata all’epoca al musicista per officiare alla liturgia della Settimana Santa, interpretata dalla soprano Clementina Regina e dal mezzosoprano Eleonora Brescia nella suggestiva cornice della Chiesa di Sant’Angelo a
Biancaluna Bifulco: «Il circo rappresenta l’innocenza, è una meravigliosa metafora della vita. Sana allegria e spirito della meraviglia: è ciò che vogliamo trasmettere ai nostri giovani. Gioia contro trasgressioni inutili e abusi senza freni che, da sempre, condanniamo». “… Ballarono a piedi nudi, anche le ragazze buttarono via i loro tacchi spillo, ballarono con la
Venerdì 30 Marzo esce in digital download e sulle piattaforme streaming “THE REASON”, l’EP di debutto del duo campano ELYZA JEPH (distribuito da IDM – gruppo iCOMPANY) e acquistabile anche sul sito www.elyzajeph.com. Il progetto discografico, eclettico e innovativo, porta il duo verso la sperimentazione di un nuovo genere musicale, il trip/rock. “THE REASON” contiene 5 brani inediti nei quali le influenze trip hop ed
Becoming Animal (Gordon Sharp from This Mortal Coil / Cindytalk and Massimo Pupillo from Zu) live al Mumble Rumble di Salerno Martedì 10 aprile 2018 presso Mumble Rumble – Salerno Via Vincenzo Loria 35 – start 21.00 – ingresso euro 8,00 Info evento: https://www.facebook.com/events/330373470794250/ Martedì 10 aprile il Mumble Rumble di Salerno ospiterà Massimo Pupillo,
Quattro concerti per festeggiare la Pasqua nel centro antico di Napoli. Da Pergolesi a Paisiello, da Mozart a Capotorti, la Domus Ars ospita una serie di appuntamenti musicali imperdibili che culminano, il giorno del venerdì Santo, nel Miserere – Cantare la Passione di Carlo Faiello, protagonista Isa Danieli. Il 30 marzo, giorno del Venerdì Santo alle ore 20,00, è la volta di Carlo
Giovedì 29 marzo 2018 all’MMB NAPOLI avrà luogo la seconda serata della seconda edizione dell’Apogeo Spring Contest, concorso organizzato dall’etichetta discografica Apogeo Records. Sul palco dell’MMB dalle ore 22 si sfideranno: Antonio Esposito, Il Befolko, Dafne e Work In Progress. Due i vincitori che accederanno alle fasi successive del contest, il primo scelto con votazione
«L’Associazione “Ad alta voce” anche a Pasqua, come già a Natale, ospiterà nella Chiesa di San Potito l’ensemble diretto dal maestro Dario Ascoli, il “Concentus Vocale e Strumentale Giuseppe Sigismondo”, che rileggerà uno dei capolavori più affascinanti della storia della musica: lo “Stabat Mater” di Pergolesi – afferma il maestro Carlo Morelli che aggiunge –
La città ha celebrato il pianoforte per un intero week end e i numeri hanno decretato, ancora una volta, il grande successo di Piano City Napoli, che, in questa quinta edizione, ha contato 50.000 presenze in tre giorni. Nato da un’idea del pianista tedesco Andreas Kern, organizzato e promosso dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune
Si prepara a festeggiare i vent’anni di carriera Francesco Di Bella, poeta e musicista: un interprete unico ed autentico della scena “alternativa” italiana, autore seminale e fondativo dell’onda che dalla fine degli Anni 90 ha dato vita alla nascita del rock d’autore contemporaneo. Di Bella, il cantautore che restituisce voce alla periferia, con il suo
Giovedì 29 marzo 2018 – ore 18,30 Presentazione dell’album SOLO FUMO di Sandro Petrone laFeltrinelli Libri e Musica via Santa Caterina a Chiaia, 23 Telefono: 199.151.173 Interventi verbali e musicali di Carlo De Blasio, Antonello Perillo, Luciano Giannini, Maria Pia De Vito, Enzo Gragnaniello, Tony Cercola, Martino De Cesare, Lino Vairetti Sarà presente l’autore e
Mercoledì 28 marzo alle ore 11.30, presso il Teatro Salvo D’Acquisto (presso Istituto Salesiani, Vomero) in Via Morghen n. 60 , verrà presentato l’innovativo e brevettato “Metodo della Scuola Scarlatti”, una nuova modalità di insegnamento positivo, che mette al centro di tutto il bambino con le sue necessità di giocare, apprendere e crescere in un
Post più vecchi››